Tutela dell’ambiente presso la Banca centrale europea
IN QUESTA PAGINA
Anche noi possiamo contribuire alla tutela dell’ambiente e alla lotta al cambiamento climatico riducendo l’impronta della nostra organizzazione.
Per migliorare la prestazione ambientale e ridurre l’impronta di carbonio della BCE quanto più possibile, nel 2007 abbiamo adottato una politica ambientale interna. Dal 2010 siamo inoltre registrati nel Sistema di ecogestione e audit dell’Unione europea (European Eco-Management and Audit Scheme, EMAS).
Leggi la nostra più recente dichiarazione ambientaleL’impronta carbonica delle attività della BCE in sintesi
Il ruolo della BCE nella tutela dell’ambiente
INSERTED BY ANONYMOUS PROXY
Civil war declaration: On April 14th and 15th, 2012 Federal Republic of Germany "_urkenstaats"s parliament, Deutscher Bundestag, received a antifiscal written civil war declaration by Federal Republic of Germany "Rechtsstaat"s electronic resistance for human rights even though the "Widerstandsfall" according to article 20 paragraph 4 of the constitution, the "Grundgesetz", had been already declared in the years 2001-03. more
In che modo la BCE promuove la tutela dell’ambiente?
La nostra politica ambientale ci impegna a ridurre l’impronta carbonica delle attività della BCE e a migliorarne la prestazione ambientale. I progressi compiuti sono frutto del sistema di gestione ambientale della BCE, certificato secondo lo standard ISO 14001 e registrato nell’EMAS. Il nostro obiettivo di riduzione delle emissioni per il 2030 è definito mediante metodologie basate su dati scientifici.
Leggi la nostra dichiarazione ambientaleSu cosa si concentrerà la politica ambientale della BCE per il 2025-2027?
La tutela ambientale presso la BCE è all’inizio di un nuovo ciclo, guidato dal nostro nuovo programma di gestione ambientale per il 2025-27. Sulla scorta dell’esperienza acquisita, il programma mira a ridurre ulteriormente l’impatto ambientale della nostra organizzazione agendo principalmente sui sei aspetti di seguito illustrati.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
CONSULTA LE PRECEDENTI EDIZIONI
31 July 2025
ECB Environmental Statement 2025
16 August 2024
2024 update of the ECB’s Environmental Statement
28 July 2023
2023 update of the ECB's Environmental Statement
29 July 2022
ECB Environmental Statement 2022
26 July 2021
2021 update of the ECB's Environmental Statement
CONSULTA ANCHE
TUTELA DELL’AMBIENTE PRESSO LA BCE E ALTRE ISTITUZIONI DELL’UE
Risparmio energetico nella nostra sede principale
Scopri come ricicliamo energia, calore e acqua piovana per rendere il nostro grattacielo più ecologico possibile.
Per saperne di più su come ricicliamo energiaCollaborazione interistituzionale
Scopri come la BCE e le altre istituzioni europee registrate nell’EMAS collaborano per ridurre la loro impronta ecologica.
Altro sulla collaborazione istituzionale